alebegoli

pensieri, letture, allegrie e sconforti di una che fa le cose con passione

Archivio per il tag “freearecipe”

Liberiamo una ricetta: il castagnaccio

[Questo post partecipa all’iniziativa #liberericette #freearecipe]
castagnaccio

La ricetta del castagnaccio me l’ha regalata Michele Nardi, il meraviglioso cuoco dell’Hotel Cernia; buono come lo fa lui non mi verrà mai, ma vi assicuro che il risultato vale comunque la pena – soprattutto perché il procedimento è facile e veloce.

Ingredienti

  • 300 g di farina di castagne
  • 1/2 lt di latte
  • il succo di un’arancia dolce
  • uvetta passa e pinoli
  • rosmarino
  • olio extravergine d’oliva

(mio marito insiste che ci metta anche un cucchiaio di zucchero, ma a me piace così, con l’amarognolo della castagna addolcito dalle uvette)

Procedimento

Mescolate bene la farina di castagne col latte, ottenendo una pastella molto liquida.; aggiungete il succo d’arancia, e terminate di mescolare.

Prendete una teglia larga o la piastra del forno, un foglio di carta forno, bagnatelo e stizzatelo e stendetelo sulla teglia; versate un paio di cucchiai d’olio, e stendeteli sul fondo: siate abbondanti, la teglia deve essere unta bene (in alcune ricette l’olio viene messo anche dentro al castagnaccio stesso).

Versate la pastella nella teglia: lo spessore deve essere di circa un centimetro. Distribuitevi sopra l’uvetta (che avrete in precedenza lavato e strizzato), i pinoli e gli aghi di rosmarino.

Infornate nel forno già caldo (160°-180°) e fate cuocere per 10-15 minuti: quando inizia a spandere il suo delizioso profumo, e si stacca dalla teglia, è pronto. Potete anche mangiarlo tiepido, attenti a non finirlo subito!

Buon viaggio ricetta!

“Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web”

Navigazione articolo