a volte è meglio farsi fermare subito
Lo so che nei manuali di telemarketing ci sono tutti i trucchi per superare i filtri (centralino, segreteria, colleghi) e farsi passare l’agognato “decisore”, li ho letti anch’io quei manuali.
Però non bisogna esagerare. C’è sempre il rischio di imbattersi in un decisore con la luna di traverso, nel qual caso i trucchetti si riveleranno per quel che valgono, cioè inganni.
[squilla il telefono]
Sara: Ale, c’è qui una che ha chiamato anche prima, dice che si chiama Casati e che vi conoscete.
Io: ??? Sara puoi chiederle di che azienda è, da dove chiama? Il nome non mi dice niente.
Sara: [parla per un po’ al tel poi torna] Mah, dice che chiama da Milano e che vi siete sentiti altre volte per telefono, che faccio?
Io: [mode “adesso l’aggiusto io” ON] Passamela.
Telemarketer: Buongiorno dottoressa Farabegoli! Sono Casati, la chiamo dal sindacato vigili del fuoco di Milano.
Io: mi scusi, perché ha detto alla mia collaboratrice che ci conosciamo? Io non ho idea di chi sia lei.
Telemarketer: ah, ma le ho già telefonato altre volte in passato..
Io: e sicuramente le avrò già detto tutte le altre volte che non mi interessa la rivista del sindacato vigili del fuoco. Già che ci siamo, questa volta le chiedo anche di smetterla di chiamarmi in futuro, tanto la risposta sarà sempre la stessa.
Telemarketer: ah, non c’è bisogno di essere così acida sa? [click]
Io: [mode “adesso l’aggiusto io” OFF]
Oggi sono arrivato – mi pare a 48 chiamate da “N. privato” a cui non rispondo o a cui metto giu’ costantemente. So che e’ 3 (il fornitore di telefonia) che penso mi voglia propinare la chiavetta per navigare su internet. Ho una piccola informatrice per questo 😀
Voglio vedere quanto durano… 🙂