alebegoli

pensieri, letture, allegrie e sconforti di una che fa le cose con passione

etica del lavoro

Segnalo con qualche giorno di ritardo un articolo di Giampaolo Fabris su Affari e Finanza di Repubblica, dall’eloquente titolo “più che il mecenatismo conta il rispetto degli utenti“. In sostanza, Fabris scrive che le aziende, quando si riempiono la bocca di bilanci sociali & C, prima di parlare di quante iniziative culturali e umanitarie hanno sponsorizzato, dovrebbero rendere conto dell’eticità dei propri comportamenti quotidiani, del rispetto dei propri clienti e utenti e della trasparenza di prezzi e tariffe.

Aderisco come una patella all’istanza di Fabris, anzi rilancio: prima di tutto le imprese dovrebbero rispondere alla semplice domanda: “quanto faccio bene il mio lavoro?”. Sono sfranta dalla scarsa qualità e attenzione che sperimento ogni giorno, e che poi va a causare problemi e disagi e sprechi.

Fare bene il proprio lavoro, ogni giorno, come un monaco zen; rispettare le regole, quelle scritte (tasse, codice della strada, sicurezza sul lavoro, protocollo di Kyoto, per dire) e quelle non scritte (tipo la buona educazione) e poi, tirata ‘sta riga e andati a capo, vedere se si può fare di più.

Sì, è molto più difficile poi costruirci una campagna di comunicazione sopra, lo ammetto. Ma quanto migliora la vita di tutti?

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: